Il sano riposo - Valeria Carolina Venezia
1128
page-template-default,page,page-id-1128,bridge-core-2.7.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Il sano riposo

Dormire bene è fondamentale per preservare un bono stato di salute ed essere mentalmente e fisicamente più attivi. E’ uno dei tre grandi pilastri della salute insieme all’alimentazione e all’esercizio fisico.

 

Per il nostro organismo è importante andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora. L’esercizio fisico migliora la qualità del sonno. Non assumere caffeina dopo le ore 16, evitare l’alcol e la nicotina per un buon riposo; meglio una cena leggera e un’ attesa di almeno due ore prima di coricarsi. Importantissimo tenere fuori dalla camera da letto telefoni cellulari, televisori e altri dispositivi elettronici, evitando di usarli nelle ore precedenti il sonno.

 

Esporsi alla luce del sole durante il giorno e dormire al buio la notte evitando il riposo con luci artificiali accese è certamente una sana abitudine. Crearsi una routine rilassante serale, mantenere una temperatura non eccessiva in camera da letto, areare quotidianamente l’ambiente in cui si riposa, indossare indumenti freschi in fibre naturali e possedere materassi e cuscini di buona qualità aiuta sicuramente un sonno ristoratore.