Il microbiota - Valeria Carolina Venezia
1125
page-template-default,page,page-id-1125,bridge-core-2.7.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Il microbiota

E’ una sorta di “organo aggiuntivo”, dato dall’insieme dei microrganismi simbiotici che vivono all’interno del nostro corpo, fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo. Il microbiota intestinale è quello più trattato e discusso.

 

Facilmente si rischia la disbiosi (alterato equilibrio del microbiota), con conseguenze sul corretto funzionamento del nostro intestino e la potenziale insorgenza di malattie anche gravi.

 

L’uso indiscriminato di antibiotici, una scorretta alimentazione, abuso di alcolici, fumo, e altre cattive abitudini, sono causa di disbiosi. L’assunzione di probiotici che stimolano la crescita dei microrganismi simbiotici e di prebiotoci, sostanze che favoriscono il benessere del microbiota, possono aiutare a ristabilire l’equilibrio.