E’ una sorta di “organo aggiuntivo”, dato dall’insieme dei microrganismi simbiotici che vivono all’interno del nostro corpo, fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo. Il microbiota intestinale è quello più trattato e discusso.
Facilmente si rischia la disbiosi (alterato equilibrio del microbiota), con conseguenze sul corretto funzionamento del nostro intestino e la potenziale insorgenza di malattie anche gravi.
L’uso indiscriminato di antibiotici, una scorretta alimentazione, abuso di alcolici, fumo, e altre cattive abitudini, sono causa di disbiosi. L’assunzione di probiotici che stimolano la crescita dei microrganismi simbiotici e di prebiotoci, sostanze che favoriscono il benessere del microbiota, possono aiutare a ristabilire l’equilibrio.