Lo sapevi che una sana alimentazione è alla base del buon funzionamento metabolico del nostro corpo? Inoltre è molto importante nella prevenzione e nella regolazione dei processi digestivi, energetici e conservativi.
Una sana alimentazione va però scelta con cura tra le migliaia di offerte che oggigiorno si possono trovare. Bisogna conoscere il cosiddetto cibo “spazzatura” per poterlo eliminare dalla nostra dieta, così come bisognerebbe eliminare tutti i prodotti troppo processati e anche quelli che contengono conservanti. Bisogna scegliere prodotti freschi possibilmente da filiera corta, privilegiare il territorio e la stagionalità, a scapito del cibo confezionato.
Inoltre, è molto importante osservare un buon equilibrio tra gli elementi; lo sapevi che gli zuccheri semplici e complessi sono i principali responsabili delle infiammazioni? Bisognerebbe limitarne l’assunzione. Al contrario le proteine sono molto importanti per mantenere in salute ed in buona forma l’apparato muscolare che brucia i tuoi grassi con più facilità. questo vale ancor di più per le persone anziane che necessitano in proporzione di un maggior apporto proteico rispetto alle persone più giovani.
Frutta e verdura sono con le loro fonti di vitamine, sali minerali, polifenoli, beta caroteni, antociani ecc. sono potenti alleati nel contrastare ossidazione, radicali liberi e preziosi alleati nel favorire un buon ricambio cellulare.
A livello urologico, oltre quanto sopra riportato, risulta anche importantissimo un corretto apporto di acqua privilegiando, se possibile, acqua di fonte o in bottiglia di vetro.