Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Pavia. Dal 2009 al 2017 ha lavorato come consulente urologo presso il policlinico di Monza, nel gruppo diretto dal Prof. Paolo Puppo, dal Dott. Carlo Introini ed infine dal Dott. Giovanni Zaninetta.
Ha eseguito numerosi interventi come primo e come secondo operatore, acquisendo ampia esperienza anche in campo endoscopico e laparoscopico. È stata consulente urologo in ambito di malattie sessualmente trasmesse per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Presta un particolare interesse per i disturbi della sfera sessuale e dell’incontinenza urinaria femminile.
Nel corso dell’esercizio della professione medica, è sempre stata attratta dalla visione olistica del paziente, con l’obiettivo di raggiungere sempre il benessere psicofisico della persona nella sua interezza. Un costante ed attento lavoro sulla prevenzione primaria, essenziale per il raggiungimento e mantenimento della piena salute, nel rispetto dell’individualità di ogni paziente.
Visite periodiche di prevenzione, permettono di mantenere il benessere urologico, di effettuare la diagnosi precoce e l’intervento tempestivo, in caso di numerose patologie tumorali o benigne.
Una costante attenzione all’ascolto del paziente, permette l’identificazione di una cura personalizzata, in continuo aggiornamento con un approccio terapeutico integrato, in collaborazione multidisciplinare.
Importantissimi sono i controlli per mantenere i risultati raggiunti, attraverso lo scambio continuo di informazioni con il paziente, il primo artefice nel processo di guarigione.
L’ecografia dell’apparato urinario, consente la valutazione di reni, vescica e prostata. Una diagnostica non invasiva che fornisce importanti informazioni ad integrazione della visita urologica.
Diagnosi e cura delle patologie dell’apparato genitale maschile, con costante rispetto della sensibilità del singolo, unita ad una marcata attenzione all’ascolto delle problematiche.
Una dieta sana ed equilibrata, un corretto apporto d’acqua giornaliero, l’astensione dal fumo e dagli alcolici, un alvo regolare, sono i primi correttivi da adottare sempre per la salute delle vie urinarie.
Esistono svariati rimedi naturali per la terapia e la prevenzione delle patologie delle vie urinarie. Serenoa Repens, acido Boswelico, Licopene, Mirtillo Rosso e altri ancora, sono noti per i loro benefici.
Sempre più frequentemente si parla di medicina complementare. I rimedi omeopatici, possono essere un valido aiuto nella cura dei disturbi delle vie urinarie, se indicati da medici competenti.
Una dieta sana ed equilibrata, un corretto apporto d’acqua giornaliero, l’astensione dal fumo e dagli alcolici, un alvo regolare, sono i primi correttivi da adottare sempre per la salute delle vie urinarie.
Esistono svariati rimedi naturali per la terapia e la prevenzione delle patologie delle vie urinarie. Serenoa Repens, acido Boswelico, Licopene, Mirtillo Rosso e altri ancora, sono noti per i loro benefici.
Sempre più frequentemente si parla di medicina complementare. I rimedi omeopatici, possono essere un valido aiuto nella cura dei disturbi delle vie urinarie, se indicati da medici competenti.

Studio Medico
Via Pio Corsi, 44, Nizza Monferrato

Biomedica Nuova
Via Risorgimento, 70, Canelli

CDS
Corso Don Giovanni Minzoni 61, Asti

Studio Medico Duomo
Via Parma, 32, Alessandria

CDS
Via Edoardo Bonardi, 25, Alessandria

CDS
Via Moriassi 1, Arquata Scrivia
A seguito del mio ricovero presso l’ospedale, vorrei evidenziare e sottolineare con immenso piacere quanto la dottoressa Venezia mi abbia sorpreso positivamente sotto tutti gli aspetti professionali.
Paolo D.B.
Vorrei segnalare e ringraziare di cuore la dottoressa Valeria Venezia per la grande competenza e professionalità nell’assistermi durante un periodo piuttosto travagliato ma che per fortuna adesso è passato...
Livio B.
Professionista seria, preparata e disponibile. Mi segue ormai da 5 anni, risolvendomi un problema che molti altri non hanno saputo gestire.
Valter F.
5 X 1000
BASTA UNA FIRMA, NON COSTA NULLA
E… PUO’ SALVARE UNA VITA !!!
SOSTIENICI con il tuo 5 PER MILLE FIRMANDO NEI MODELLI
DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730, CUD E UNICO
IL CODICE FISCALE: 92033330058 DELLA
LILT ASSOCIAZIONE PROV.LE DI ASTI – ODV
GRAZIE
Contattare telefonicamente
oppure
Compilare il modulo